Amazon cover image
Image from Amazon.com

Le mie vite nel Terzo Teatro : differenza, mestiere, rivolta / Eugenio Barba ; a cura di Lluís Masgrau

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Bari : Edizioni di Pagina, 2023Description: 500 pàgines, 36 pàgines de làmines sense numeració : il·lustracions en blanc i negre ; 21 cmISBN:
  • 9788874709779
Subject(s): Online resources:
Contents:
Conté un appèndix: La vite di Eugenio Barba / di Nando Taviani
Summary: "Eugenio Barba è uno dei grandi maestri del teatro del Novecento. Sono molti i libri scritti da lui sin dal 1962 e, ancor di più e nelle lingue più disparate, i saggi sulla sua lunga esperienza di fondatore e regista dell’Odin Teatret, di teorico e animatore di un nuovo teatro di gruppo, terzo rispetto alle forme più convenzionali di azione e organizzazione. A quasi sessant’anni dalla creazione dell’Odin Teatret, che ha concentrato esperienze tecniche e artistiche globali, fra Occidente e Oriente, finalizzandole a spettacoli leggendari e ad audaci esperienze e ricerche antropologiche, "Le mie vite nel Terzo Teatro" è il grande libro della sintesi. Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta. L’essenziale interrogativo sul quale si è fissato l’impegno di Barba – perché fare teatro? – è qui esplorato in tutta la sua complessità. Ma un principio fermo guida l’interrogazione: un teatro vale solo se si trascende, se cerca il suo valore provando a liberarsi della sua scontata funzione di teatro." -- Contracoberta
Holdings
Item type Current library Home library Call number Status Notes Date due Barcode
Llibre Biblioteca Barcelona Biblioteca Barcelona BCN Lliure Accés 792.01 BAR (Browse shelf(Opens below)) Available Dedicatòria de Lluís Masgrau als alumnes de l'Institut del Teatre a la portada 1900085794

Referències bibliografíques, pàgines 31-32

"Eugenio Barba è uno dei grandi maestri del teatro del Novecento. Sono molti i libri scritti da lui sin dal 1962 e, ancor di più e nelle lingue più disparate, i saggi sulla sua lunga esperienza di fondatore e regista dell’Odin Teatret, di teorico e animatore di un nuovo teatro di gruppo, terzo rispetto alle forme più convenzionali di azione e organizzazione. A quasi sessant’anni dalla creazione dell’Odin Teatret, che ha concentrato esperienze tecniche e artistiche globali, fra Occidente e Oriente, finalizzandole a spettacoli leggendari e ad audaci esperienze e ricerche antropologiche, "Le mie vite nel Terzo Teatro" è il grande libro della sintesi. Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta. L’essenziale interrogativo sul quale si è fissato l’impegno di Barba – perché fare teatro? – è qui esplorato in tutta la sua complessità. Ma un principio fermo guida l’interrogazione: un teatro vale solo se si trascende, se cerca il suo valore provando a liberarsi della sua scontata funzione di teatro." -- Contracoberta

There are no comments on this title.

to post a comment.

Powered by Koha