TY - BOOK AU - Pizzo,Antonio TI - Neodrammatico digitale: scena multimediale e racconto interattivo T2 - Mimesis journal books SN - 9788897523376 PY - 2013/// CY - Torino PB - Accademia University Press KW - Dramatúrgia KW - Escriptura teatral KW - Sistemes multimèdia KW - lemac KW - Multimèdia interactius KW - Art d'escriure N1 - El número de col·lecció que han posat a l'edició, el 2, és incorrecte; Bibliografia. Índex N2 - Sumari: Introduzione -- 1. La drammaturgia multimediale: 1.1. Dramma e drammaturgia ; 1.2. La drammaturgia tra testo e scena ; 1.3. La scrittura scenica ; 1.4. La scena multimediale ; 1.5. L'opera (neo)drammatica ; 1.6. Il racconto scenico e la performance tecnologica -- 2. Narratività digitale: 2.1. Le ipotesi di Brenda Laurel per una poetica del computer ;2.2. Il futuro della narrativa secondo Janet Murray 2.3. La critica di Espen Aarseth alle nozioni di narrativa e interattività ; 2.4. Le metamorfosi crossmediali del racconto secondo Marie-Laure Ryan 2.5. Drammatizzazione, interazione, partecipazione ; 3. Il dramma come sistema di regole ; 3.1. Il linguaggio del dramma ; 3.2. Azioni ; 3.3. Conflitto ; 3.4. Organizzazione e segmentazione ; 3.5. Agenti ; 3.6. Arco drammatico ; 3.7. Emozioni ; 3.8. Il personaggio come agente aumentato -- 4. Interactive drama tra videogioco e teatro: 4.1. Dramma e scrittura: un paradigma procedurale ; 4.2. Façade: arco drammatico ; 4.3. Madame Bovary: emozioni e personaggi ; 4.4. IDTension: obiettivi e conflitti ; 4.5. Carmen's Bright Ideas e Fear-Not: il personaggio deliberativo autonomo ; 4.6. Drammar: azioni e intenzioni -- Conclusioni -- Fonti ER -