TY - BOOK AU - Brecht,Bertolt AU - Castellani,Emilio AU - Mayer,Hans AU - Carpitella,Mario TI - Teatro [di] Bertolt Brecht T2 - I Millenni PY - 1961///-1974 CY - Torino PB - Giulio Einaudi N1 - Al v.4: Traduzioni di Mario Carpitella e Emilio Castellani; 830-2"19"BRE 3 TEA; Cronologia; v.1: Baal ; Tamburinella notte ; Nella giungla delle città ; Vita di Edoardo Secondo d'Inghilterra ; Un uomo è un uomo ; Appendice L'elefantino ; L'opera da tre soldi ; Ascesa e rovina della città di Mahagonny ; L'accordo ; Santa Giovanna dei Macelli; v.2: Il consenziente e Il dissenziente ; La linea di condotta ; La Madre ; L'eccezione e la regola ; Gli Orazi e i Curiazi ; Teste tonde e teste a punta ; Terrore e miseria del Terzo Reich ; I fucili di madre Carrar ; Madre Courage e i suo figli ; L'interrogatorio di Lucullo ; Vita di Galileo; v.3: L'anima buona del Sezuan ; Il signor Puntila e il suo servo Matti ; La contenibile ascesa di Arturo Ui ; Le visioni di Simone Marchand ; Svejk nella seconda guerra mondiale ; Il cerchio di gesso del Caucaso ; I giorni della Comune ; Turandot; v.4: Riduzioni: Antigone di Sofocle ; Il precettore (da Lenz) ; Il processo di Giovanna d'Arco a Rouen nel 1431 (da Anna Seghers) ; Don Giovanni (da Molière) ; Coriolano (da Shakespeare) ; Tamburi e trombe (da George Farquhar). -- Atti unici e frammenti: Le nozze dei piccoli borghesi ; Il mendicante ovvero Il cane morto ; Lo scacciadiavolo ; Lux in Tenebris ; La retata ; Dansen ; Quanto costa il ferro ; Appendice agli atti unici del 1939 ; La bottega del pane ER -