Drammaturgie dello spazio dal teatro greco ai multimedia

Material type: ArticleArticleSubject(s):
Contents:
Conté: Lo spacio del teatro greco / Oddone Longo. Gli spazi del teatro aureo spagnolo / Maria Grazia Profeti. Lo spazio fluttuante / Jorge Urrutia. Teatri italiani del Cinquecento: Vincenzo Scamozzi architetto-scenografo / Stefano Mazzoni. Loci sonori: i comici e l'invenzione del melodramma / Gerardo Guccini. Sullo spazio scenico berniniano: nuovi ritrovamenti e alcune riflessioni / Elena Tamburini. Riscoprire un teatro / Paolo Baiocco. Conservazione e utilizzacione dei teatri storici / Cesare Molinari. Recuperare la radizione e progettare il nuovo: La Fenice / Lionello Puppi. Le musiche di scena e la drammaturgia musicale. Problemi e prospettive / Emilio Sala. Visconti, la scena e lo sguardo / Sandro Bernardi. Lo spazio della musica nel cinema / Roberto Calabretto. L'emozione spaziale nella musica del Novecento L'auditorium di Roma: conversazione con Renzo Piano, a cura di Renzo Cassigoli / Giovanni Morelli. Teatre, auditori, cinema di ieri e di oggi: galleria iconografica / Anna Maria Testaverde. Lo spazio della mente e lo spazio del corpo: nuovi paradigmi per l'esperienza teatrale / Marco De Marinis. Spazi della scena, della memoria, del presente: conversazione con Sandro Lombardi / Renzo Guardenti. Luca Ronconi: uno spazio complementare alla drammaturgia, intervista / Laura Bevione. Drammaturgie dello spazio nei multimedia: teatro musicale, circo, opera, internet, CD-ROMS e installazioni video / Sylvie Mamy
In: Drammaturgia rivista diretta da Siro Ferrone n.10, 2003
No physical items for this record

There are no comments on this title.

to post a comment.

Powered by Koha